CDTI – CHI SIAMO
ll CDTI è un’associazione del Terzo Settore che promuove la cultura digitale valorizzando le competenze dei soci attraverso percorsi di crescita professionale, confronto interdisciplinare e
condivisione di esperienze.
ASSOCIATI AL CDTI
L’ammissione al CDTI rappresenta un riconoscimento formale delle competenze professionali nella gestione dell’informazione e dell’innovazione digitale.
SCOPRI IL CDTI
Contattaci compilando il form o scrivi direttamente a:
Ti daremo qualsiasi tipo di informazione.
IN PRIMO PIANO
Criptovalute, stablecoin, CBDC ed euro digitale: capire il denaro del futuro
Seminario del CDTI nell’ambito del Mese dell’Educazione Finanziaria 2025: appuntamento il 21 novembre Quando la fiducia si sposta dagli intermediari...
Verso una sanità più coordinata e digitale: il Fascicolo Sanitario Elettronico e l’Ecosistema dei Dati Digitali
Il Fascicolo Sanitario Elettronico sta cambiando volto. Dalla semplice archiviazione alla costruzione di un ecosistema di dati condivisi, sicuri e...
Smart Roma: appuntamento con il futuro della Capitale
Torna l’Angolo del Libro del CDTI: il 13 novembre presentazione di “Smart Roma” di Riccardo Corbucci Roma si trova davanti a una delle sue sfide più...
EVENTI
Business Leaders Summit 2025: la leadership trasformativa nell’era dell’IA
Il CDTI protagonista allo Strategic Risk, Cyber Security & IT Summit Il 26 e 27 novembre 2025 Roma ospita il Business Leaders Summit,...
“Pubblica Amministrazione e AI: costruire soluzioni sicure, etiche, aperte e convenienti”: la sfida della fiducia nell’era dell’automazione
Come possiamo affidare all’intelligenza artificiale parte delle decisioni pubbliche senza perdere trasparenza, controllo e responsabilità? È una...
Il Quantum Computing ancora protagonista: il CDTI a IMPACT 2025
Dopo l’appuntamento di Roma Tre, il tema torna al centro del dibattito con una sessione dedicata alla Fiera di Padova Dopo il successo della...
Perché diventare soci
Diventare Soci del CDTI significa entrare in una comunità di professionisti ICT che condividono competenze tecniche, ma non solo: il Club mette al centro anche i valori e le responsabilità nell’uso delle tecnologie digitali. L’adesione non è solo un riconoscimento professionale, ma una scelta di partecipazione attiva a un progetto collettivo di innovazione etica e sostenibile. L’attiva partecipazione alle iniziative del CDTI, in particolare alle Commissioni, porta poi alla creazione di valore, percepibile dal Socio, in particolare:
- nella crescita professionale, attraverso la diffusione di nuove conoscenze e l’approfondimento di nuove competenze
- nella collaborazione tra i Soci, sempre in relazione alle loro attività professionali
- nella visibilità del Socio, all’interno e all’esterno della comunità professionale
Il Club
Il Club Dirigenti Tecnologie dell’Informazione (CDTI) è un’Associazione del Terzo Settore con personalità giuridica, nata nel 1988 per promuovere la
cultura digitale come motore di innovazione etica, inclusiva e sostenibile. Riunisce dirigenti pubblici e privati, imprenditori, professionisti, enti e cittadini, favorendo lo scambio di competenze, la crescita delle capacità digitali e l’accesso consapevole alle risorse tecnologiche.
Con circa 200 iscritti, il CDTI è la più grande associazione no-profit di dirigenti ICT della capitale. Aderisce a FIDA Inform – la Federazione Italiana dei Dirigenti d’Azienda Informatici – e si propone di incentivare un uso intelligente e responsabile delle tecnologie digitali, in linea con le esigenze delle imprese, delle amministrazioni pubbliche e della sostenibilità ambientale.
Aderisce alla Rome Call for AI Ethics, iniziativa della Pontificia Accademia per la Vita per lo sviluppo responsabile dell’intelligenza artificiale.
YOUTUBE





