Ieri si è tenuto presso il Rotary Club “Roma Giulio Cesare” l’evento conviviale sul tema “Navigare la sostenibilità: sfide e opportunità”, a cui ha preso parte anche il CDTI. La serata è stata un’importante occasione di confronto e ha permesso di consolidare la nuova partnership tra il CDTI e il Rotary Club, in un dialogo costruttivo promosso dalla Presidente del Rotary, Avv. Nadia Boni, dal Past President Ing. Simone Orrù, socio del CDTI e membro della Commissione IA, e dal Past President del CDTI Alessandro Musumeci.
Questa collaborazione si inserisce nel programma strategico del CDTI, volto a rafforzare i legami con le associazioni più influenti e creare reti professionali di valore, in coerenza con il mandato della Presidente Maria Pia Giovannini. L’obiettivo è sviluppare sinergie concrete che favoriscano la condivisione di competenze, la nascita di progetti innovativi e la creazione di opportunità professionali in settori chiave come la transizione digitale, l’Intelligenza Artificiale e la sostenibilità.
In questo contesto, il CDTI punta a promuovere iniziative di alto impatto, aprendo spazi di dialogo tra esperti e stakeholder e incentivando una crescita collettiva basata sullo scambio di idee e sulle collaborazioni strategiche. L’interconnessione tra CDTI e Rotary, due realtà che condividono valori di innovazione, progresso e sviluppo sostenibile, rappresenta un passo significativo verso una comunità sempre più coesa e proiettata al futuro.
Con questo spirito, il CDTI continuerà a lavorare per espandere la sua rete di collaborazioni, generando valore e contribuendo attivamente alla crescita del settore.
Un passo avanti per una comunità professionale forte, dinamica e interconnessa.